22 Periegesi – Tebe – Delfi – Eleusi 

(27 Agosto – 5 Settembre 2023) 

Domenica 27 Agosto: a Tebe, via Atene. Trasferimento autonomo da Atene a Tebe, dove resteremo 4 notti.  

Lunedì 28 Agosto: visita delle emergenze archeologiche di Tebe, percorso a piedi, anche senza auto. La rocca cadmea e i resti archeologici. Pernottamento a Tebe.  

Martedì 29 Agosto: Noleggio auto o minibus con autista per sei giorni, da riconsegnare a Eleusi al nostro arrivo. Ascensione al Citerone, in auto o minibus e poi a piedi: la cima con il prato di Hera. La grotta delle ninfe, il lato scuro di Tebe. Il prato di Atteone. Al ritorno visita di Platea nell’alta valle dell’Asopo. Pernottamento a Tebe. 

Mercoledì 30 Agosto: verso l’Elicona: Tespie, la valle delle Muse e Askra. Leuttra e il mare di Krefsis nel pomeriggio. Pernottamento a Tebe.  

Giovedì 31 Agosto: Orcomeno e poi intorno al lago Copaide: Gla, santuario di Apollo Ptoo e dell’eroe Ptoo, poi fino ad Halae nel golfo propontico. Qui un tempio di Artemide Tauride, cui si allude anche nella Ifigenia in Tauride di Euripide. Panopeo. 1 notte a Livadia. 

Venerdì 1 Settembre: Livadia, Kryas Springs, il sito oracolare di Trofonio, il castello, percorso a piedi. Poi il santuario bizantino di Aghios Lukas che in epoca bizantina sostituì Delfi. Se possibile, sosta al mare nei pressi di Antikyra. Poi il triodos lungo il viaggio per Delfi, dove resteremo 2 notti. 

Sabato 2 Settembre: Visita del santuario di Delfi. L’antro coricio nel pomeriggio. Pernottamento a Delfi. 

Domenica 3 Settembre: Museo archeologico di Delfi. Poi verso Eleusi passando per Naupatto (Lepanto). Pernottamento ad Eleusi dove resteremo  

2 notti. 

Lunedì 4 Settembre: giorno libero: Pompè, visita di Salamina, iniziative di Eleusi come capitale europea della cultura. Pernottamento a Eleusi. 

Martedì 5 Settembre: ritorno a casa.