VII Periegesi in Magna Grecia

Tyndaris – Capo Milazzo e Siracusa

30 Maggio – 3 Giugno 2010

Domenica 30 maggio. Teatro greco di Tyndaris: Medea” (di Euripide). Una bella “Medea”, con cast ristretto oltre l’osso e una Pamela Villoresi brava. Pernottamento a Marina di Patti (2 notti).

Lunedì 31 maggio: Teatro greco di Tyndaris: Orestea (“Atridi”). Lo stesso cast di attori bravi della Medea, per una triste “attualizzazione” dell’Orestea di nome “Atridi” (povero Eschilo!) da dimenticare.

Un suggerimento: se andate da quelle parti, a Capo Milazzo è da non perdere un bagno nella piscina di Venere e un pranzo a “La Capannina” di Mongiove. Pernottamento a Marina di Patti.

Martedì 1 giugno. Teatro greco di Siracusa: “Aiace” (di Sofocle). Un “Aiace” molto bello. Molto rispettoso del testo, ben reso (un po’ sovrattono nella recitazione) con qualche forzatura scenica: diffuso “grand guignol”, morte di Aiace “in diretta”… Pernottamento a Siracusa (2 notti).

Mercoledì 2 giugno. Teatro greco di Siracusa: “Ippolito portatore di corone” (Fedra) di Euripide. Spettacolo bello, ma con una traduzione farraginosa (Sanguinetti) e in alcuni passi discutibili. Pernottamento a Siracusa.

Giovedì 3 giugno. Ritorno a casa da Catania.