XVIII Periegesi – Civiltà cicladica

29 Agosto – 8 o 9 Settembre 2018

Mercoledì 29 Agosto: Volo Roma-Atene o Bologna Atene. Poi volo Aegean per Milos. Arrivo a Milos nel tardo pomeriggio. Pernottamento a Milos (2 notti).

Giovedì 30 Agosto: Al mattino visita dei resti della Milos di età classica (quella distrutta dagli ateniesi nel 416), del museo archeologico, delle testimonianze romane. Poi verso Philakopi (sito chiuso; visita da concordare attraverso il nostro albergo), capitale cicladica. Bella spiaggia nella vicina: Pollonia. Pernottamento a Milos.

Venerdì 31 Agosto: La mattina: visita delle terme di Lakkos ad Adamas (aperte dalle 7 alle 13.00). Il pomeriggio: Giornata di studi su “I poemi omerici, gli eidola e il culto dei morti”. Poi verso Ios Pernottamento a Ios (2 notti).

Unico ferry: MILOS – FOLEGANDROS – SANTORINI – IOS (alle 20.00 – arrivo alle 23.00).

Sabato 1 Settembre: Ios: Visita del museo archeologico. Poi verso il villaggio cicladico di Skarkos che si può raggiungere anche a piedi da Hora. Poi pellegrinaggio alla c.d. “Tomba di Omero”. Pernottamento a Ios.

Domenica 2 Settembre: Verso Koufonissi (ferry Ios-Naxos e Naxos-Koufonissi). A Naxos, visita del museo archeologico. Pernottamento a Koufonissi (2 notti)

IOS – NAXOS  alle 11.30 (arrivo 12.10) o alle15.10 (arrivo: 15.55)

NAXOS – KOUFONISSI – alle 16.10 (arrivo alle 16.50)

Lunedì 3 Settembre: La mattina giro dell’isola di Keros e possibile visita degli insediamenti di Dhaskalio e di Kavos, con un caicco privato. Il pomeriggio: Incontro sul possibile significato rituale delle statuette spezzate nell’isola di Keros alla luce del culto dei morti e del figlicidio rituale nel mondo antico. Pernottamento a Koufonissi.

Martedì 4 Settembre: La mattina visita di Koufonisia town. Poi verso Naxos (alle 14.25 – arrivo: 15.15). Se non visitato il 2 Settembre, visita del museo archeologico di Naxos e/o dell’area archeologica vicina al porto. Pernottamento a Naxos (1 notte).

Mercoledì 5 Settembre: Verso Mykonos (alle 11.05 – arrivo: 11.40). Se possibile, visita del museo archeologico di Mykonos. Poi verso Syros (alle 14.15 – arrivo: 15.30). Syros è l’isola di Eumeo e di Ferecide. Pernottamento a Syros (Ermoupoli) (2 notti).

Giovedì 6 Settembre: La mattina visita del museo archeologico di Syros. Poi in auto verso i siti archeologici di Kastrì e Chalandriani. Pernottamento a Syros.

Venerdì 7 Settembre: Passeggiata per le vie di Ermoupoli, poi ferry Syros-Pireo (alle 16.00 – arrivo: 19.45) e da qui trasferimento a Eleusi (o, in alternativa, a Atene). (1 o 2 notti).

Sabato 8 Settembre: Convegno a Eleusi (se confermato) o Atene un giorno in libertà. Oppure volo Atene-Roma.

Domenica 9 Settembre: Volo Atene-Roma.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: 1100 euro in camera doppia e 1300 euro in camera singola per 10 notti. Nella quota è incluso il trasporto aereo da Roma e/o altro aeroporto a Atene-Milos e ritorno a Roma da Atene, oltre alla sistemazione alberghiera con trattamento di prima colazione, fornitura di materiale informativo via e-mail e accompagnamento guidato da parte degli organizzatori. Non sono compresi gli spostamenti in traghetto, l’affitto macchine o minibus, i pasti e gli ingressi ai musei e ai siti archeologici.

La partecipazione verrà formalizzata per coloro che invieranno, secondo le modalità riportate di seguito, l’importo di 500 euro entro il 15 febbraio 2018 alla Segreteria organizzativa: Riccardo Zerbetto, presso CSTG, Via Montanini, 54 – 53100 Siena, e.mail: r.zerbetto@cstg.it – Tel/fax: 057745379, accreditando l’importo sul ccb IBAN: IT21N0103014200000011353274